In fondo alla valle Gesso, a 2015 metri di altitudine, si trova il Rifugio Genova Figari.
Potete raggiungerci con poco più di un’ora e mezza di camminata. Salendo, avrete la possibilità di ammirare un’incredibile opera di ingegneria umana: il lago artificiale Chiotas. Poco oltre, vi imbatterete in un secondo lago, questa volta di origine naturale.
Inoltre lungo il percorso e sui numerosi sentieri che collegano il rifugio potrete incontrare numerose specie di flora e fauna selvatiche tipiche di questa zona.
A dominare il panorama è la “regina delle Alpi Marittime”, l’Argentera: con i suoi imponenti 3297 metri offre molteplici gite alpinistiche e viste mozzafiato!
La nostra area, unica nel suo genere, si trova all’interno del parco delle Alpi Marittime.
Camere private e dormitori
Pranzi e servizio bar
Prodotti locali artigianali

bike
Vi aspetta un nuovo percorso sterrato che vi condurrà direttamente al rifugio

Escursionismo
Escursioni e itinerari tra le mete alpinistiche e gli altri rifugi

Alpinismo
Numerose gite alpinistiche, con cime che raggiungono anche i 3000 mt

Arrampicata
Dalle vie lunghe alle falesie e tanto altro ancora...
In settimana chiediamo la prenotazione per Whatsapp al 3513465666 o per telefono al 0171978138
Nei weekend e nel mese di agosto facciamo pranzo con self service, senza bisogno di prenotazione!
Accesso
estivo
In auto: da Borgo San Dalmazzo si risale la Valle Gesso. Percorrere la strada provinciale 22, seguendo le indicazioni per Valdieri ed Entracque. Passato l’abitato di Valdieri, alla rotatoria, si svolta a sinistra per Entracque, e, poco oltre, si imbocca la deviazione a destra per San Giacomo di Entracque. Superata la diga della Piastra, proseguire al bivio a destra, verso le indicazioni per il Lago della Rovina. Qua si trovano un posteggio e un’area attrezzata a pagamento.
A piedi: il rifugio si raggiunge a piedi dal posteggio dell’area attrezzata del Lago della Rovina. Sono due le alternative possibili:
1) un sentiero più breve e più ripido, e quindi anche più impegnativo. Il tempo di percorrenza è di circa 1 ora e mezza
2) un percorso più comodo e lungo e quindi meno faticoso. Il tempo di percorrenza è di circa 2 ore. Al momento non è più agibile causa presenza frane
In bici: non più percorribile il sentiero lungo a causa delle frane!
Chiusura invernale della strada ad altezza bivio per San Giacomo.
Accesso per sentiero breve e lungo pericoloso dovuto alla presenza di rischio valanghe, consultare sempre prima il bollettino valanghe e chiedere informazioni sulle condizioni al gestore!
Siamo immersi nel Parco naturale delle Alpi Marittime,
dove la natura incontaminata si fonde con un patrimonio culturale e storico eccezionale, mentre le strutture ricettive locali offrono l’opportunità di scoprire tutte queste meraviglie.

Dove trovarci
ALPI MARITTIME
Contatti
Meteo




